Il dolore è un problema universale: in Europa è stimata una prevalenza del dolore cronico non oncologico del 19%; per quanto riguarda i pazienti oncologici, il 56% è affetto da dolore moderato-severo.
In base al tempo e alla modalità d’insorgenza il dolore si definisce come acuto, cronico, episodico-intenso. Gli analgesici oppioidi, ampiamente utilizzati nella terapia del dolore, sono particolarmente indicati quando lo stimolo doloroso è di grado da moderato a grave.
Se da una parte questi farmaci sono importanti per la gestione del dolore in una varietà di contesti, d’altra parte si associano a volte ad effetti collaterali che possono diminuire la qualità della vita e ostacolare la compliance del paziente alla terapia.
Tra i disturbi dovuti alla terapia con oppioidi, ritroviamo il gonfiore, la nausea e la costipazione. La disfunzione intestinale più comune è la “costipazione indotta da oppioidi” (OIC).
Il trattamento di pazienti adulti con costipazione indotta da oppioidi è una condizione ancora troppo poco conosciuta che può influire significativamente sulla qualità di vita del paziente
Oggi fortunatamente, abbiamo a disposizione nuovi strumenti di cura più selettivi, che consentono di superare i limiti delle precedenti terapie e restituire una vita migliore a questi pazienti già sofferenti.
Scopo di questo corso di formazione a distanza è quello di offrire una panoramica completa sui temi della gestione del dolore e della costipazione indotta da oppioidi oltre a fornire una formazione dettagliata su diagnosi, trattamenti disponibili e gestione del paziente.
![]() |
Farmacista - Farmacia territoriale |
![]() |
Farmacista - Farmacista Pubblico del SSN |
![]() |
Infermiere - Infermiere |
![]() |
Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione |
![]() |
Medico chirurgo - Cure Palliative |
![]() |
Medico chirurgo - Gastroenterologia |
![]() |
Medico chirurgo - Geriatria |
![]() |
Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione |
![]() |
Medico chirurgo - Medicina generale (medico di famiglia) |
![]() |
Medico chirurgo - Medicina interna |
![]() |
Medico chirurgo - Neurologia |
![]() |
Medico chirurgo - Oncologia |
![]() |
Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia |
![]() |
Medico chirurgo - Radioterapia |
![]() |
Medico chirurgo - Reumatologia |